Archive 2016

The sense of 2016

Everyone possesses a profound sense expanding beyond the perception of physical phenomena, through which we feel the vital force of nature, which surrounds and involves us,  seduces and gives us great pleasure.

With “The awakening” Orticolario presents Sixth Sense.

Jean-Jacques Rousseau, wandering among plants and flowers, discovers and tells us of a charm he finds in “Reveries of the Solitary Walker” which makes his life sweet and puts him in touch with his thoughts and feelings.

It is this magic that evokes emotions and invites us to listen to what they have to tell us, communing us with nature, in order to discover new languages and to enhance the awareness of the plant world and what it represents.

You and them. Here and now.

Photography by Dario Fusaro

Bibliography
“Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale” Daniel Chamovitz (Raffaello Cortina Editore, 2013)
“La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante” Michael Pollan (ilSaggiatore, 2014)
“Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale” Stefano Mancuso (Giunti Editore, 2014)
“Verde Brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale” Stefano Mancuso e Alessandra Viola (Giunti Editore, 2013)
“Manuale del perfetto cercatore d’alberi” Tiziano Fratus (Zoomwide, Feltrinelli  Editore, 2014)
“Il libro delle foreste scolpite. In viaggio tra gli alberi a duemila metri” Tiziano Fratus (Edizioni Laterza, 2015)
“Ogni albero è un poeta. Storia di un uomo che cammina nel bosco” Tiziano Fratus (Mondadori, 2015)
“Elogio delle erbacce” Richard Mabey (Ponte delle Grazie Storie, 2011)
“Il taccuino del naturalista. Esplorare la natura coi cinque sensi” Richard Mabey (Ponte alle Grazie, 2012)
“E il giardino creò l’uomo. Un manifesto ribelle e sentimentale per filosofi giardinieri” Jorn de Précy. A cura di Marco Martella (Ponte alle Grazie Storie, 2012)
“L’anima” Aristotele, a cura di G. Movia (Bompiani, 2001)
“L’io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura” Karl R. Ropper e John C. Eccles (Armando Editore, 1981)
“Perché non siamo il nostro cervello. Una teoria radicale della coscienza” Alva Noë, (Raffaello Cortina Editore, 2010)
“Psicologia generale” Daniel L. Schacter, Daniel T. Gilbert, Daniel M. Wegner (Zanichelli, 2010)
“Erbe. Conoscere, riconoscere e utilizzare erbe, arbusti, alberi e le loro proprietà gastronomiche e medicinali” Maria Teresa della Beffa (De Agostini, 2001)
“La conca d’oro” Giuseppe Barbera (Sellerio Editore, 2012)
“Breve storia degli alberi da lettura” Giuseppe Barbera (Henry Beyle, 2015)
“Arboreto salvatico” Mario Rigoni Stern (Et scrittori, 1991)
“Storia delle terre e dei luoghi leggendari” Umberto Eco (Bompiani, 2013)